Qui scioperano tutti… Mercoledi scorso è iniziato lo sciopero dei trasporti che non è ancora finito. Intanto se ne aggiungono…
Senza api, senza uomini
Il 14 ottobre scorso Bernard Vaissière, specialista dell’INRA (l’istituto nazionale per la ricerca agronomica francese), esponeva su LeMonde (riprendendo un…
Occorrerebbe finirla con la Clemenza…
Il sempre bravo Alessandro Gilioli pubblica, ai danni della pazienza altrui purtroppo, l’anticipazione di un articolo di Marco Lillo che…
Rimedi peggiori dei mali
Non mi sono mai considerato un grande fan dei biocarburanti. Li ho sempre trovati una soluzione di ripiego con molti…
Smantellare le scienze umane?
Segnalo anche un articolo apparso su LeMonde di ieri (uscito quindi venerdi pomeriggio) che riguarda direttamente anche me. La maggior…
Le privatizzazioni nuociono alla democrazia
Segnalo un interessante articolo del celebre storico Eric Hobsbawm apparso sul Corriere di oggi. La sempre maggiore privatizzazione dell’apparato statale,…
Strane definizioni di terrorismo…
Ogni giorno che passa vedo emergere definizioni sempre più bizzarre del sema legato al “Terrore”. L’ultima è questa che riprendo…
Belle notizie (??!)
Pubblicate oggi in Italia due notizie di particolare rilevanza sociale. La prima la traggo dall’ANSA, sezione (S)cultura e mi parla…
La rottura di un equilibrio
La scelta dei Radiohead di vendere in autonomia il loro prossimo album (in uscita domani) facendo scegliere proprio a loro…
Il Veltroni tautologico
Christian Raimo sul libretto di Veltroni “la nuova stagione”: qui Abbozzo di analisi di un vuoto linguistico. Non commento oltre…